Anche quest’anno, con qualche novità, la Società Italiana di Cristalli Liquidi (SICL) propone la Scuola Elementare di Cristalli Liquidi.
Una serie di appuntamenti online, gratuiti e informali, che introducono la fisica e la chimica dei cristalli liquidi, rivolti a chiunque desideri saperne di più su questa fase della materia. Il livello è introduttivo, adeguato a studenti magistrali di fisica, chimica, biologia e ingegneria.
L’edizione 2023 della Scuola Elementare di Cristalli Liquidi è ormai terminata.
Ora è in corso la Scuola Avanzata.
Al confine fra ordine e disordine, strutturati come cristalli, ma liquidi e quindi facilmente deformabili, i cristalli liquidi sono alla base della principale tecnologia dei display.
Gli incontri:
- 
01/03/2023 h17Prof. Antonio d’Alessandro, Università di Roma La Sapienza
 Cosa sono i cristalli liquidi: fasi, simmetrie, parametri d’ordine
 Prof. Tommaso Bellini, Università degli Studi di Milano
- 
15/03/2023 h17Prof. Alberta Ferrarini, Università di Padova
 Di cosa sono fatti i cristalli liquidi? Perché esistono?
 Prof. Fulvio Bisi, Università degli Studi di Pavia
- 
29/03/2023 h17Prof. Liana Lucchetti, Università Politecnica delle Marche
 Come funzionano i display, parte 1: proprietà ottiche dei cristalli liquidi
 Prof. Tommaso Bellini, Università degli Studi di Milano
- 
12/04/2023 h17Prof. Alberta Ferrarini, Università di Padova
 Come funzionano i display, parte 2: proprietà elastiche dei cristalli liquidi
 Prof. Liana Lucchetti, Università Politecnica delle Marche
- 
26/04/2023 h17Prof. Roberto Caputo, Università della Calabria
 Display ed altre applicazioni
 Prof. Antonio d’Alessandro, Università di Roma La Sapienza
- 
03/05/2023 h17Prof. Tim Sluckin, University of Southampton
 Lezione di chiusura: la storia dei cristalli liquidi
Link zoom agli incontri
Su richiesta verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ai singoli incontri
Alla Scuola Elementare seguirà la Scuola Avanzata, un ciclo di 4 lezioni su temi di punta nell’ambito dei materiali liquido-cristallini, tenute da esperti del settore
 
		